Antico comó napoletano intarsiato Luigi XVI
Epoca: Settecento
Imponente cassettone italiano ( ebanisteria napoletana ) realizzato nella seconda metà del XVIII secolo lastronato e intarsiato in essenze lignee varie, intarsi in madreperla e applicazioni metalliche, il tutto sormontato da un lastra in pregiato marmo giallo di Siena.
Dimensioni : Altezza 102 cm Lunghezza 135 cm Profonditá 67,5 cm
Il comò è un capolavoro di alta ebanisteria napoletana ascribile intorno al 1760, in piena transizione tra il gusto Luigi XV ed il Luigi XVI, interamente lastronato e intarsiato in ebano viola, filettatura in acero e certosini intarsi in pregiata madreperla. Il prospetto è scandito da due grandi cassetti disposti su due livelli lastronati con fogli di ebano violetto disposti a spina di pesce e belle filettature in bois claire ( legno d'acero) tese a creare un piacevole gioco grafico di alternanza bicroma con l'essenza scuro dell'ebano violetto. I due cassetti sono centrati da un eccezionale intarsio di matrice geometrica formato da filettature in bois claire e madreperla, una vera e propria prelibatezza di ebanisteria per palati fini e raffinati.
Sui laterali si ripete il motivo ornamentale del prospetto, compreso il ricercatissimo motivo ornamentale in filetto e madreperla.
Bocchette metalliche, maniglie circolari in bronzo cesellato, piedini troncopiramidali, scarpette in bronzo dorato finemente cesellato.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.
Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti.
Il tempo stimato di ogni consegna è generalmente di 5-7 giorni lavorativi salvo naturalmente oggetti particolari e
di delicato spostamento.Eventuali resi sono accettati entro 14 giorni dal giorno della consegna.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMARE 347 6092521